Premio della settima edizione del concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro".
15 luglio 2019. 15 studenti dell’Istituto Pellati frequentanti i vari corsi di studio e accompagnati dai loro docenti, sono partiti dall’aeroporto di Nice con destinazione Cork in Irlanda. Gli studenti hanno partecipato a un progetto PON di mobilità transnazionale e soggiornato presso famiglie irlandesi per un periodo di tre settimane. Durante la loro permanenza hanno frequentato 20 ore di lezione settimanali di corso di lingua inglese e partecipato a svariate attività e visite in luoghi di interesse: la Jameson Distillery, l’ultimo porto a cui ha attraccato il Titanic a Cobh and Titanic experience, la capitale Dublino e la città di Kilkenny. Hanno presentato alla scuola il loro project work sul vino Barbera e ne hanno realizzato uno su Cork e l’Irlanda. Tutti gli alunni hanno conseguito al termine del corso una valutazione di eccellenza a livello C1. Link al video relativo al soggiorno irlandese Link al video relativo al project work sul vino barbera
Un gruppo di studenti della 3A AFM ha cominciato l'anno scolastico a Würzburg, in Baviera. Il progetto dello stage in lingua tedesca è stato curato dalla prof. Calvi grazie al fondamentale supporto della prof. Promis, insegnante di tedesco del liceo linguistico "Monti" di Asti. Al soggiorno in famiglia si sono affiancate le lezioni in lingua al mattino, le attività pomeridiane alla scoperta della città e una visita guidata a Norimberga. Il progetto ha avuto un riscontro decisamente positivo, soprattutto considerando l’opinione espressa dagli stessi studenti che ne sottolinea l’utilità sotto diversi aspetti: "Questa esperienza è stata molto significativa perché abbiamo avuto la possibilità di migliorare il tedesco in un ambiente nuovo e stimolante. Inoltre, vivendo con le nostre famiglie tedesche, abbiamo sperimentato una nuova quotidianità e ci siamo confrontati con un'altra cultura. Molto importante è stato il legame che si è creato con le famiglie ospitanti".