Campionati Regionali di Debate
Sabato 15 marzo 2025 presso l'Istituto Majorana di Torino si sono tenuti i Campionati Regionali di Debate, a cui ha partecipato anche la squadra dell’Istituto Pellati, formata dai 3 speaker Lidia Testa, Sofia Mondo, Giampietro Poggio e il quarto componente Mattia Roffino, studenti delle classi 4AR, 4CR e 4BR. La squadra è stata accompagnata ai Campionati dalla professoressa Daddio e dalla professoressa Cairo, le quali sono state giudici nella stessa giornata per altre squadre e anche le coach che hanno sostenuto e guidato i ragazzi nelle settimane precedenti alla gara.
Dopo aver superato le selezioni regionali con ben 3 debate online (due ad impromptu e uno preparato), la squadra del Pellati è riuscita a classificarsi tra i primi quattordicesimi su ventotto squadre, aggiudicandosi così la possibilità di partecipare a questa esperienza unica ai Regionali del Debate all'Istituto Majorana.
Durante la mattinata di sabato, i ragazzi del nostro Istituto e le altre tredici squadre hanno sostenuto un primo dibattito ad impromptu con la mozione “Questa assemblea promuove l’eliminazione dei libri di testo nelle scuole medie e superiori d’Italia”: Il team del Pellati ha dovuto interpretare il ruolo di squadra Pro e ha sostenuto un acceso dibattito con gli alunni dell’Istituto Cellini, i quali successivamente si sono posizionati sul podio e hanno dibattuto per aggiudicarsi la finale. Dopodichè, il team del Pellati, in veste di squadra Contro, ha dibattuto con la squadra dell’Istituto Umberto I in un debate preparato con l’interessante mozione “Questa assemblea ritiene che per affrontare il problema dell'over tourism si debbano porre in atto politiche attive di limitazione del numero dei visitatori annuali”.
Nonostante la squadra del nostro Istituto non si sia classificata nei primi posti, è stata per tutti una nuova e incredibile esperienza, decisamente impegnativa, ma altrettanto significativa e stimolante. Sicuramente i ragazzi hanno affrontato l’esperienza in modo costruttivo, portandosi a casa un nuovo bagaglio ricco di maggior sicurezza nel parlare in pubblico, maggior capacità di lavorare in gruppo e di saper sempre ascoltare il proprio avversario rispettandolo, nonostante le diverse opinioni. D’altronde queste sono le basi su cui si fonda l’affascinante mondo del Debate.
Lidia Testa, 4AR
Campionati regionali di Debate 25




