imagealt

Premio Pavese Scuole 2024

PRIMA CLASSIFICATA LUDOVICA LUPARIA 5AL

Sabato 30 novembre si è svolta la premiazione del Premio Pavese Scuole 2024, organizzato e promosso dalla Fondazione Cesare Pavese in collaborazione con Associazione Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato, Banco Azzoaglio, Fondazione CRC.

L’iniziativa, che invita i ragazzi delle scuole superiori dell’intero territorio nazionale a confrontarsi con l’opera di Cesare Pavese dandone la propria interpretazione personale, era dedicata al tema “Vivere senza scrivere non vivo”.

L’ Istituto “Pellati” si é distinto tra i partecipanti aggiudicandosi il primo posto grazie all’elaborato “Aut Caesar aut nihil” redatto da Ludovica Luparia della 5 A Liceo Scientifico, che già si aggiudicò tale premio in coppia con Beatrice Torello nel 2022. La vincitrice era accompagnata dalla docente di lettere prof. Claudia Venturini.

Il testo di tipo espositivo-argomentativo ha toccato il complesso tema della scrittura come mezzo di sublimazione dell’esistenza, giocando un originale confronto fra le riflessioni presenti ne “Il mestiere di vivere” di Pavese e “Le notti bianche”di Dostoevskij, passando attraverso Cervantes, Montale e riferimenti alla filosofia. Una trattazione ampiamente documentata, frutto di passione, studio e innato talento.

Premio Pavese 2024
Premio Pavese 24 Premio Pavese 24