PlayExperience #1
Play Experience #1 è il primo album di brani totalmente inediti prodotto dalla nostra scuola!
Dall’inizio del progetto Play Experience è sempre stato un sogno dei partecipanti non solo scrivere degli inediti, ma anche poterli pubblicare in un formato professionale. Tutto ciò è stato possibile grazie alla sponsorizzazione ricevuta attraverso il bando “Per chi Crea 2023” che, assieme a moltissimi altri obiettivi, ci ha consentito di produrre questo album e a uscire con una tiratura di ben 200 copie.
Ecco a voi una breve descrizione dei cinque brani che compongono il nostro EP.
FRAGILITA’
Si tratta della prima composizione avvenuta grazie a compositori e musicisti del nostro istituto: il brano composto da Costanza Mondo (voce e musica) e da Francesco Corrado (testo) è stato suonato da Benedetta Ciriotti (batteria), Riccardo Galluccio (tastiera); Michele Taschetta (violino); Marta Oberti (chitarra); Francesco Zuccaro (chitarra elettrica); Alessandro Zuccaro (basso elettrico).
LIBERA
Brano nato quasi per caso nella saletta di incisione per sfruttare le grandi potenzialità della voce soul di Sarah Ravina che è unica interprete di questo brano grazie alla sovraincisione della sua stessa voce. Racconta le emozioni di una donna che ha riconquistato la sua libertà dopo un amore ossessivo e illusorio.
NO NAME #1
Intenso solo di pianoforte composto ed eseguito da Giovanni Forin.
MOLLY
Brano dedicato alla memoria di Maria Pia Giovine, imprenditrice e filantropa, che è sempre stata a fianco di chi crede nella vita e nella formazione dei giovani.
Brano composto dai musicisti di Play Experience e da un gruppo di lavoro allargato che ne ha scritto il testo.
Giulia Cortese (voce); Alberto Bianco (basso e sax contralto); Simone Stroppiana (Chitarra); Alexandar Stojkovski (tastiera).
SUMMERS GHOSTS
Unico brano in lingua inglese, testo e musica di Giulia Cortese, racconta della fine di un amore e della voglia di riscatto.
Giulia Cortese (voce); Gilberto Agatiello (basso); Alexandar Stojkovski (piano); Gabriele Bekja (chitarra elettrica); Cristian Bekja (batteria).
Produzione, mix e master a cura di Nicola Bruno. Assistenza alla registrazione a cura di Fosca Massucco, coordinamento del progetto a cura di Marco Forin.
Si ringraziano i colleghi insegnanti che hanno partecipato a vario titolo alla realizzazione dell’intero progetto Play Experience e in particolare: Alessia Massolino, Simona Sposato, Alessio De Stefanis oltre alla Dirigenza della scuola che ne ha supportato gli aspetti burocratici.
Si ringraziano gli enti e le imprese che ci hanno sostenuto in questa progettazione e nella realizzazione dell’intero progetto: IC “Dalla Chiesa”, Città di Nizza Monferrato, Pro Loco di Nizza Monferrato, Accademia di cultura nicese “L’Erca”, Mollificio Astigiano.